Gli strumenti della banda

Una banda musicale, o semplicemente banda, o anche orchestra di fiati è un complesso musicale formato esclusivamente da strumenti musicali a fiato e a percussione.
L'assenza degli archi è compensata dall'impiego di strumenti a fiato normalmente estranei all'orchestra sinfonica, come i flicorni, o dall'uso massiccio di strumenti a fiato costruiti in diversi "tagli", come vari tipi di clarinetto e di sassofono.
La caratteristica peculiare della banda sta nella resa acustica e soprattutto nella possibilità di poter suonare marciando.
Gli organici delle bande sono estremamente eterogenei e presentano varianti a seconda delle zone geografiche. Per questo in banda troviamo, pur rispettano alcune "categorie" di strumenti, una grande varietà di singoli strumenti che vanno a completare le diverse "sezioni" del Complesso Bandistico.
Tra loro ne riconoscerete certo di più noti e ne scoprirete di meno conosciuti.
- LEGNI: Flauto Traverso, Clarinetto , Sassofoni (soprano, contralto, tenore, baritono), Clarinetto basso, Clarinetto piccolo
- OTTONI: Tromba, Trombone, Corno, Bassotuba, Flicorni (soprano, contralto, tenore, baritono)
- PERCUSSIONI: Rullante, Piatti, Batteria, Timpani, Campane, Maracas, Woodblock